Fondi per agricoltura biologica e in zone montane
La Regione Lazio ha stanziato 3 milioni e 100 mila euro per promuovere attraverso due diversi bandi la produzione biologica e per aiutare gli agricoltori e gli allevatori delle zone…
La Regione Lazio ha stanziato 3 milioni e 100 mila euro per promuovere attraverso due diversi bandi la produzione biologica e per aiutare gli agricoltori e gli allevatori delle zone…
La Regione Lazio ha stanziato un milione di euro per dare vita un centro di ricerca per l’agricoltura tecnologica che sorgerà a Rieti, grazie al supporto della Consiglio per la…
Questa notte è stata approvata dal Consiglio regionale del Lazio, con 26 voti favorevoli su 31 e 4 astenuti, la legge anticaporalato e contro lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura.…
“Perché tutto, ma proprio tutto tutto, comincia dall'agricoltura.” Con queste parole Marco Magrini giornalista de “La Stampa” in un articolo ripreso anche da “Dagospia” parla delle prospettive future dell’agricoltura. Uno…
Il Consiglio regionale del Lazio questo pomeriggio ha approvato una legge per regolamentare i biodistretti, aree geografiche omogenee con vocazione all’agricoltura biologica. I biodistretti sono nati spontaneamente negli anni scorsi…
È ormai evidente che una delle economie di eccellenza della Sabina, che vale ben 25mila ettari di raccolto, a causa delle condizioni meteorologiche di queste ultime settimane d’inverno abbia subito uno choc imponente a causa del gelo; uno choc che non ha risparmiato gli olivi e, con loro, tutte le filiere produttive condotte da tante famiglie impegnate nel settore olivicolo. È evidente, dunque, quanto questo freddo intenso abbia minato dalle fondamenta la produzione futura, infliggendo così un colpo durissimo all’intero comparto olivicolo sabino, ovvero a migliaia di aziende agricole operanti nelle provincie di Roma e Rieti. Lo scenario di cui si deve prendere atto adesso è la condizione ineluttabile di un severo calo della produzione di olio nel prossimo anno. (altro…)
Interpretare le aree interne attraverso i loro territori, quelli di montagna, disseminati di piccoli e medi Comuni, in chiave di qualità di produzione, di tipicità, di gusto: una bella occasione questa tre giorni che si sta svolgendo…